

Corviano e la Selva di Malano
Località di partenza: Saltarello di Bomarzo
Lunghezza: circa 12 km
Durata: circa 4 ore, escluse soste
Dislivello: 300 m in salita e 300 m in discesa
Grado di difficoltà: Medio (E E - Escursionisti Esperti)
Descrizione delle difficoltà: Possibilità di rovi, spine ed erba alta
Segnaletica: Assente
Entusiasmante percorso ad anello, tra resti archeologici meravigliosi.
Il sentiero si sviluppa all’interno della Selva di Malano, costellata di decine di resti archeologici: sassi del predicatore, massi erratici, tombe etrusche e romane e l'enigmatica pietra forata
Altre informazioni
Nei pressi di Bomarzo (VT) si trova un’area, ancora poco conosciuta, di altissimo interesso storico e archeologico.
Purtroppo la maggior parte dei reperti si trova su proprietà private ed in completo stato di abbandono.
Non esiste nessun tipo di indicazione
Indispensabili scarponi e bastoncini da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione, borraccia e spuntini, come cioccolata, barrette o frutta secca.
L’escursione può essere effettuata in ogni condizione meteo.



